Design thinking, un approccio alternativo all’innovazione
Il design thinking è una filosofia di sviluppo che fa leva sulle persone e le loro competenze per trovare soluzioni innovative a problemi complessi.
Il design thinking è una filosofia di sviluppo che fa leva sulle persone e le loro competenze per trovare soluzioni innovative a problemi complessi.
Ottimizzare il know how aziendale, anche attraverso la creazione di una knowledge base, migliora l’efficienza dei processi, la produttività e responsabilizza i lavoratori.
Le soluzioni SAP per lo smart monitoring fanno leva su sensori IIoT a basso costo e l’intelligenza artificiale per tenere sotto controllo macchinari e infrastrutture, evidenziando eventuali discostamenti dai parametri di funzionamento ideali che possono suggerire un imminente rottura.
Lo smart monitoring dovrebbe essere il punto di ingresso ideale per qualsiasi azienda che voglia affrontare una trasformazione digitale. Controllando i consumi, contenendo i costi e raccogliendo dati, le aziende possono assicurarsi che la loro trasformazione digitale avvenga con successo e in modo efficiente.
Sales and Operations Planning e Business Planning and Consolidation sono strumenti di SAP che tengono conto dei dati storici dell’azienda e degli indicatori del mercato per simulare scenari a supporto dei decision maker.
Per essere competitivi è necessario saper prendere decisioni informate adottando un approccio data-driven, dove le scelte sono guidate dall’analisi dei dati. SAP Cloud Analytics Planning (SAC Planning) è una soluzione in cloud per aiutare le imprese a prendere scelte migliori che sfrutta l’intelligenza artificiale e il machine learning per potenziare la business intelligence e abbattere i silos di dati.
La necessità di creare forecast budget sempre più precisi e con minori margini di errore trova un alleato perfetto nel machine learning, che può supportare con successo le previsioni di vendita.
Il Cash Flow Previsionale è lo strumento perfetto per attuare la pianificazione finanziaria al fine di abbassare il rischio d’impresa.