ACCIAIO

Contattaci ora

Il nostro team di consulenti lavora ogni giorno per implementare sistemi integrati dedicati alla gestione di tutti i processi, per avere le informazioni in tempo reale e basare le scelte aziendali partendo dai dati.

A livello globale, quello dell’acciaio è un settore di dimensioni immense, caratterizzato da un’estrema vastità di prodotti e applicazioni, nonché da numerosi e complessi processi produttivi e gestionali, che vanno dalla produzione della materia prima alla trasformazione dell’acciaio in prodotto finito.

Si tratta inoltre di un settore che, specialmente in questi ultimi mesi, si trova a fronteggiare enormi sfide, come la difficoltà nel reperimento delle materie prime e la sempre più pressante crisi energetica.

Grazie alle soluzioni SAP dedicate ai sistemi gestionali, le aziende hanno ora la possibilità di soddisfare la necessità di integrare sistemi e processi e abbattere i silos al loro interno, facendo fronte con rapidità e resilienza alle richieste di mercati sempre più evoluti e imprevedibili.

Inoltre, il tema della sostenibilità è oggi al centro della nuova evoluzione del comparto manifatturiero, portando l’attenzione alla necessità di unire trasformazione digitale e transizione ecologica. Oggi, dalla progettazione alla consegna, le aziende manifatturiere possono adottare pratiche sostenibili che portano miglioramenti lungo tutta la filiera.

INTEGRIAMO I TUOI PROCESSI PRODUTTIVI CON QUELLI DEI TUOI FORNITORI E DEI TUOI CLIENTI

  • Gestione extralega acquisto
  • Supporta la logistica inbound e outbound delle aziende manifatturiere
  • Completamente integrata con il back-end di SAP S/4HANA per la gestione dell’intero traffico dei mezzi che richiedono il controllo del peso, sia in ingresso sia in uscita
  • Costante dialogo tra il sistema ERP e le app utilizzate dagli operatori della pesa carraia
  • Tracciabilità della colata
  • Cruscotto sequenze di produzione (es. decapaggio e zincatura)
  • Cruscotto gestione schede taglio
  • Gestione marcatura personalizzata per cliente
  • Cruscotto rilavorazione
  • Invio SAP-MES: ordini di produzione, ordini di vendita, consegne a cliente e terzista, stock materiale acquistato
  • Invio MES-SAP: prelievi di materiale per consegna a cliente, avanzamenti tempi e quantità ordini di produzione
  • Gestione magazzino a ubicazioni, con spostamenti dei materiali mediante terminali in radiofrequenza
  • Interfaccia con terminali macchina e PLC per invio dati ordini di produzione e rilevamento segnali (quantità, tempi, temperature, caratteristiche meccaniche, ecc.)
  • Gestione Certificati (Euronorma 3.1, 3.2, 2.1, 2.2, Eddy Current Test)
  • Cruscotto gestione non conformità
  • Gestione strumenti di misura
  • Gestione e classificazione del parco rottame
  • Gestione a partite per caratteristiche del prodotto
  • Gestione UM alternative diverse per ogni partita dello stesso prodotto
  • Gestione UM alternative in ordine di vendita
  • Configuratore di prodotto
  • Cruscotto assegnazione partite a ordini di vendita
  • Cruscotto conto deposito
  • Gestione extralega vendita
  • Tracciabilità dei  costi di struttura e di processo, calcolo puntuale del costo del prodotto per anticipare il margine atteso dalla vendita a livello di prodotto/cliente
  • Determinazione della marginalità derivante dalla materia prima e del valore aggiunto generato dal processo produttivo o dai servizi accessori
  • Confronto dei valori pianificati con i consuntivi ed analisi degli scostamenti per intervenire rapidamente sulle inefficienze
  • Pianificazione vendite, produzione e acquisti in un sistema integrato, sfruttando una base dati coerente per un processo di planning efficace ed affidabile

IL CONFIGURATORE DI PRODOTTO BASATO SULLE SPECIFICHE DEI CLIENTI E DI PROCESSO,
CONSENTE DI ACQUISIRE ORDINI DI VENDITA PERSONALIZZATI E TRADURLI IN ORDINI DI PRODUZIONE IN TEMPO REALE

Ottimizzare la qualità in acciaieria tramite modelli predittivi: il caso Feralpi Group

Dettagli del progetto

Progetto Smartset Lucchini: le ferrovie intelligenti

Dettagli del progetto
Quality Awards 2022

Progetto Arvedi Data Warehouse

Dettagli del progetto

A CHE PUNTO È IL TUO PERCORSO DI TRASFORMAZIONE DIGITALE?

Contattaci per valutare insieme quali vantaggi puoi ottenere e come puoi ottimizzare i tuoi processi

Contattaci ora