Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) è il nuovo strumento europeo pensato per ridurre il rischio di “carbon leakage” e allineare il costo delle emissioni tra produzione interna e beni importati da Paesi extra-UE.
In poche parole: chi importa in Europa alcuni prodotti ad alta intensità energetica dovrà dichiarare le emissioni di CO₂ incorporate in quei beni.
A quali aziende si applica il CBAM
Il CBAM riguarda, in una prima fase, le importazioni in UE di beni appartenenti a specifici settori, tra cui:
- ferro e acciaio
- alluminio
- cemento
- fertilizzanti
- elettricità
Le aziende che importano questi prodotti dovranno adeguarsi a nuovi obblighi di raccolta, rendicontazione e certificazione dei dati di emissione lungo la propria supply chain, con scadenze e formati definiti dalla normativa.
Dati, processi, reportistica: perché servono soluzioni digitali
Gestire la compliance CBAM significa:
- raccogliere dati affidabili sulle emissioni incorporate nei prodotti importati
- tracciare informazioni che arrivano da fornitori e stabilimenti diversi
- generare una reportistica conforme agli standard richiesti dall’Unione Europea
Senza un supporto digitale, questi passaggi rischiano di essere lenti, frammentati e difficili da controllare.
Come Regesta Group, insieme al partner Clarex, lavoriamo su processi di supply chain e sostenibilità con tecnologia SAP, sviluppando soluzioni integrate per:
- centralizzare i dati di emissione
- automatizzare i flussi di raccolta e controllo
- semplificare la produzione della documentazione richiesta dalla normativa CBAM
Il nostro webinar: CBAM compliance, il digitale che semplifica
Per approfondire l’impatto operativo del CBAM, abbiamo organizzato il webinar “CBAM compliance: il digitale che semplifica”, dedicato alle imprese dei settori ferro e acciaio, alluminio, elettricità e cemento.
Durante l’incontro, con gli interventi di Daniele Barbirato e Francesca Solazzi (Regesta Group / Clarex), Adriana Andreea Ursu (SAP), Stefano Ferrari (siderweb) abbiamo analizzato come i nuovi obblighi CBAM possano essere gestiti in chiave digitale, attraverso soluzioni SAP e strumenti integrati per la raccolta, tracciabilità e reportistica dei dati di emissione.
Vuoi saperne di più e ricevere materiale di approfondimento?
Contattaci, siamo pronti a rispondere alle tue domande e a inviarti la documentazione e le informazioni più utili per la tua organizzazione.