Dal 2026, la Direttiva Europea Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) introdurrà un costo sulle emissioni di carbonio generate dai beni importati da Paesi extra-UE.
Per le imprese dei settori siderurgico, metalmeccanico, chimico, edilizio ed energetico, sarà essenziale garantire il monitoraggio, la tracciabilità e la rendicontazione dei dati ambientali.
Scopri con i nostri esperti come centralizzare e automatizzare la compliance CBAM grazie a una piattaforma digitale unica, integrata nei sistemi aziendali e pronta ad adattarsi all’evoluzione delle normative UE.
Dalla gestione manuale alla gestione digitale
L’entrata in vigore di CBAM richiede un cambio di passo nella gestione dei processi: la raccolta e il controllo dei dati ambientali devono essere digitali, tracciabili e facilmente verificabili.
Durante il webinar “CBAM compliance: il digitale che semplifica”, vedremo come passare da una gestione manuale a una gestione digitale e automatizzata, che semplifica gli adempimenti e garantisce la piena conformità normativa.
Quali argomenti tratteremo?
In questo webinar esploreremo:
- Gestione di dati ambientali pronti per verifiche e certificazioni, anche da enti terzi.
- Tracciabilità end-to-end e certificazione digitale CBAM grazie alla tecnologia blockchain.
- Automazione e centralizzazione dei processi CBAM attraverso una piattaforma digitale integrata.
Gli speaker
- Francesca Solazzi – Sales Manager, Regesta/Clarex
- Daniele Barbirato – Business Development Manager, esperto di soluzioni digitali per la sostenibilità aziendale, Regesta/Clarex